Gli eventi nella città di Trani
Scopri la magia delle tradizioni tranesi: rievocazioni storiche, manifestazioni religiose, spettacoli di musica, festival cinematografici e di danza e tanti altri eventi enogastronomici e culturali.
LUGLIO

Festival del Tango
Un appuntamento internazionale per lasciarsi incantare dalla bellezza travolgente di uno dei balli più seducenti di sempre. A fare da scenario alle danze dei maestri, la suggestiva cattedrale di Trani che si affaccia sul mare.
GIUGNO

Festival dell’arte pirotecnica
Cinque giorni di spettacoli tra luci, fuoco e colori che si riflettono nel magico porto turistico di Trani. La meraviglia dei fuochi si unisce alle degustazioni non solo di piatti della tradizione tranese, ma anche di street food.
MARZO – APRILE

Settimana Santa
Il centro storico di Trani prende vita in occasione dei riti religiosi della Settimana Santa, i sette giorni precedenti alla Pasqua, e si trasforma in un vero teatro all’aperto di rievocazioni, processioni e tradizioni tranesi.
MAGGIO

Festa della croce di colonna
Una manifestazione popolare che si celebra ogni anno da oltre 500 anni. Tra gli eventi viene compresa una processione di barche dalla penisola di Colonna fino al porto dove vengono benedette le acque tra suoni di campane e fuochi pirotecnici.
LUGLIO

Battiti Live
Uno spettacolo musicale itinerante, organizzato dal Gruppo Norba, dove si ritrovano tantissimi artisti di fama nazionale e internazionale per esibirsi e condividere il proprio amore per la musica nelle piazze pugliesi più iconiche.
AGOSTO

Calice di San Lorenzo
Un evento dedicato agli amanti del vino per conoscere i vini delle migliori cantine pugliesi, abbinati ai più buoni piatti tipici, direttamente agli stand gastronomici allestiti a due passi dalla Cattedrale. A fare da piacevole sottofondo le esibizioni live e dj set.
AGOSTO

Settimana Medievale
Ogni anno, durante la prima settimana di agosto, si svolge la settimana medievale dove i cittadini, coinvolti nelle iniziative, sfilano e prendono parte nelle rievocazioni storiche indossando gli abiti tradizionali di quei tempi.
SETTEMBRE

Trani Film Festival
Il TRFF porta la magia del cinema a Trani. Tanti eventi tra proiezioni di opere inedite, cinema all’aperto, incontri, premiazioni e dibattiti con una giuria degli studenti aggiuntiva per coinvolgere gli istituti superiori della zona.
SETTEMBRE

Dialoghi di Trani
I Dialoghi di Trani sono delle occasioni di incontro e confronto su diversi temi dalla legalità, alla giustizia, all’ambiente e alla solidarietà, e propongono ai partecipanti una contaminazione innovativa tra linguaggio e arte per interagire anche con i più giovani.
DICEMBRE

Tour dei Presepi
Anche in inverno i turisti partecipano al famoso itinerario presepistico in tutte le chiese del centro storico di Trani. Oltre ai presepi, anche una rappresentazione del presepe vivente, le coloratissime luminarie e i mercatini di Natale dove assaporare le specialità tipiche del periodo natalizio.